App INPS Mobile con il nuovo servizio "Durc online"

Pubblicato il 23 agosto 2023

Possibile consultare il Documento unico di regolarità contributiva (DURC) delle imprese e dei lavoratori autonomi direttamente sul proprio device, smartphone o tablet. Lo rende noto l’INPS con comunicato stampa del 23 agosto 2023.

Nuovo servizio “Durc OnLine"

L’Istituto ha reso noto di aver rilasciato il nuovo servizio “Durc OnLine” nella sezione “Servizi” dell’App INPS Mobile.

La nuova funzionalità risponde agli obiettivi di innovazione che l’INPS si è posto in attuazione del PNRR e finalizzati a favorire la multicanalità nel reperimento delle informazioni utili da parte dell'utenza.

Come funziona

Con il nuovo servizio il Durc è ricercabile inserendo il codice fiscale del soggetto da verificare oppure il numero di protocollo del documento.

Per ogni Durc on line, inoltre, sono disponibili informazioni di sintesi che possono essere visualizzate e scaricate.

App “INPS Mobile”

L’INPS ricorda inoltre che l’App “INPS Mobile” è disponibile sia per la piattaforma Android che per il sistema operativo iOS di Apple.

Gli utenti possono autenticarsi attraverso SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy