Antiriciclaggio: il nuovo sistema sanzionatorio rivisto dal D.L. 90/2017

Pubblicato il 06 luglio 2017

Il 4 luglio 2017 è entrato definitivamente in vigore il Decreto Legislativo n. 90 del 25 maggio 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 19 giugno, che ha recepito la IV Direttiva europea antiriciclaggio. Molte sono le novità che modificano la precedente disciplina e che avranno un forte impatto sull’attività di tutti i soggetti chiamati a porre in essere gli adempimenti e obblighi in materia.

La disciplina delle sanzioni antiriciclaggio è dettata dagli articoli dal 55 al 59 del rivisto decreto 231/2007, in particolare dal punto di vista penale è l’articolo 55 quello che prevede tutte le fattispecie incriminatrici che riguardano la disciplina dell’antiriciclaggio.

È importante segnalare, come successivamente alla pubblicazione del decreto 90/2017, è stato pubblicato nella Gazzetta n. 149 del 28 giugno 2017, un avviso rettifica allo stesso, con riferimento ad un errore materiale che ha riguardato il reato di auto-riciclaggio.

Nello specifico era stato tralasciato dal legislatore il riferimento normativo vigente al reato previsto dall’art. 648-ter.1, abolendo la possibilità di applicare la misura della confisca per il suddetto reato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy