Antiriciclaggio avvocati. FAQ aggiornate

Pubblicato il 24 luglio 2017

La Commissione Antiriciclaggio del Consiglio nazionale forense, alla luce dell’entrata in vigore, il 4 luglio scorso, del nuovo Decreto legislativo n. 90/17, ha provveduto a mettere a punto un primo aggiornamento delle FAQ relative agli adempimenti antiriciclaggio per gli avvocati, FAQ che, si ricorda, erano state pubblicate nel novembre 2016.

L’aggiornamento è stato diffuso con comunicazione del Cnf n. 10-C-2017 del 17 luglio 2017, nel cui testo viene sottolineato come le novità di principale interesse che riguardano gli avvocati si sostanziano:

All’aggiornamento, operato il 14 luglio 2017 – si legge nella comunicazione - faranno seguito gli adeguamenti che si renderanno opportuni “anche all’esito del lavoro del Tavolo interprofessionale con Notai e Commercialisti, e del Tavolo Ministeriale con le Professioni, il MEF, la Guardia di Finanza e l’UIF”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy