Amministrazione giudiziaria: reclutamento di assistenti e funzionari giudiziari

Pubblicato il 13 giugno 2019

E’ approdato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 18 aprile 2019, con cui il ministero della Giustizia disciplina le modalità per la nuova assunzione di personale amministrativo non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell'Amministrazione giudiziaria, ai sensi dell'articolo 1, comma 307, lettera a), della Legge n. 145/2018.

Il provvedimento era stato già annunciato in una nota pubblicata sul portale istituzionale del dicastero Giustizia, lo scorso 30 aprile.

Assistenti giudiziari con graduatoria, funzionari con nuovo concorso

Come era stato anticipato, la ripartizione del contingente da reclutare è stata così individuata:

In merito a quest’ultima procedure, il decreto del min Giustizia precisa che si potranno anche espletare nelle forme del concorso unico organizzato dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, anche mediante le modalità semplificate di cui all'art. 14, comma 10-bis, del convertito Decreto-legge n. 4/2019 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy