Amianto Gestione diversa da INPS

Pubblicato il 09 agosto 2016

La circolare INPS n. 154 dell’8 agosto 2016 fornisce le indicazioni relative ai benefici previdenziali riconosciuti ad ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto–correlata derivante da esposizione all’amianto, transitati in una gestione di previdenza diversa da quella dell'Inps.

I destinatari della disposizione di cui all’art. 1, c. 275, Legge n. 208/2015 sono i lavoratori indicati all'art. 1, c. 117, Legge n. 190/2014, che:

Decorrenza

Sottolinea la circolare che la decorrenza della pensione di anzianità, in base alla normativa vigente, nella gestione di ultima iscrizione, prima dell'entrata in vigore del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 214/2011, deve collocarsi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy