Al via incentivi per l’autoimpiego

Pubblicato il 12 febbraio 2010

E’ in dirittura di arrivo in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale, Economia e Lavoro, firmato il 18 dicembre 2009, recante incentivi a sostegno dell’autoimpiego. Con il decreto anticrisi, Dl n. 78/2009, è stato stabilito che i lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali negli anni 2009 e 2010 potessero beneficiare di una somma per avviare attività di lavoro autonomo d’impresa o associarsi in cooperative.

In particolare i lavoratori sospesi percettori di indennità di disoccupazione nonché beneficiari di ammortizzatori sociali in deroga possono presentare istanza all’Inps per ottenere la liquidazione di quanto spettante in unica soluzione al fine di poter intraprendere un lavoro autonomo o per associarsi in cooperative. Tale incentivo può essere fruito anche da lavoratori che percepiscono la Cig, sia in caso di sospensione che in caso di riduzione di orario o rotazione, nonché da lavoratori destinatari di contratti di solidarietà.

Se i lavoratori vantano un'anzianità aziendale di 12 mesi di cui almeno 6 di lavoro effettivamente prestato, possono beneficiare della liquidazione di un importo massimo di 12 mesi di indennità di mobilità; la condizione richiesta è di trovarsi in cassa integrazione guadagni per crisi aziendale a seguito di cessazione totale o parziale dell’impresa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy