Al via il controllo ispettivo della Covip sulle casse previdenziali

Pubblicato il 03 novembre 2012 E’ pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 255, del 31 ottobre 2012, il decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 5 giugno 2012, recante le modalità di controllo degli investimenti delle Casse di previdenza professionali da parte della COVIP (Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione).

Alla Covip, dunque, sono attribuiti poteri ispettivi, indagini sulla scelta degli investimenti sia mobiliari che immobiliari, sulla composizione del patrimonio e sulla gestione finanziaria. Si tratta di un controllo che la Commissione dovrà esercitare sulle modalità e sui risultati degli investimenti finanziari e immobiliari degli enti previdenziali, dal momento che i presupposti che regolano gli enti di previdenza sono ben differenti da quelli della maggior parte dei fondi pensione complementari (ex Dlgs n. 124/1993).

Gli enti di previdenza rientrano, infatti, nella categoria dei programmi a prestazione definita con i rischi che eventualmente dovessero verificarsi a carico dello stesso ente, a differenza dei fondi pensione a contribuzione definita dove, invece, i rischi sono sempre a carico di tutti gli iscritti.

Alla luce di tali presupposti, quindi, alla Covip è stato attribuito un potere di vigilanza aggiuntivo, che tiene conto proprio delle suddette peculiarità degli enti di previdenza.

Il decreto ministeriale, perciò, disciplina con esattezza le modalità con cui la Covip riferisce alle amministrazioni competenti i risultati della propria attività di controllo, ai sensi di quanto stabilito dal decreto legge n. 98/2011, convertito con modificazioni dalla legge n. 111/2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore

14/04/2025

Tax Control Framework: definite le regole per i certificatori del rischio fiscale

14/04/2025

Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta

14/04/2025

CIGS e mobilità in deroga: in arrivo 70 milioni per le aree di crisi industriale complessa

14/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: Decreto Legge in Gazzetta Ufficiale

14/04/2025

Detenuti, assunzioni agevolate: in vigore il decreto Sicurezza. Cosa cambia

14/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy