Affidamento minori: le misure approvate dal Governo

Pubblicato il 27 marzo 2024

Nella seduta del 26 marzo 2024, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un disegno di legge in materia di tutela dei minori in affidamento.

Tutela dei minori affidati, le novità

L'intervento mira a proteggere il superiore interesse del minore, favorendo la permanenza nella propria famiglia d'origine e contrastando affidamenti a lungo termine o indefiniti presso istituti o altre famiglie.

Vengono inoltre resi conoscibili i dati sui servizi di affidamento e il numero di minori collocati presso istituti di assistenza pubblici o privati e comunità familiari.

Si prevede, a tal fine, l'istituzione:

Secondo quanto precisato dal Governo, i nuovi registri sopra indicati integrano quanto previsto dai registri delle tutele e delle curatele istituiti presso l’ufficio del giudice tutelare.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy