Inps. Portabilità delle quote di TFR ai fondi di previdenza complementare

Pubblicato il 20 febbraio 2020

Con estremo ritardo giungono i chiarimenti dell'INPS sulla possibilità di trasferire le quote del trattamento di fine rapporto alle forme di previdenza complementare.

L'istituto, con messaggio del 4 febbraio 2020, n. 413, riconduce le prestazioni del Fondo di Tesoreria a quelle di natura meramente previdenziale, con contestuale indisponibilità delle stesse al trasferimento ad altri fondi. Conseguentemente, le richieste di portabilità di quote di TFR accantonate presso il Fondo di Tesoreria (matricole previdenziali con CA 1R, 2R e 7W), inoltrate da parte dei fondi pensione o da lavoratori dipendenti del settore privato, non potranno essere accolte.  

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy