Ace innovativa: l’utilizzo per esercizi ultrannuali

Pubblicato il 05 aprile 2023

A mezzo di Faq del 30 marzo 2023, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'utilizzo dell'ACE innovativa da parte di una società con periodo d'imposta di durata ultrannuale che inizia nel 2020 e termina a fine 2021 (1/11/2020 - 31/12/2021).

Il tutto origina dal fatto che l’ACE innovativa, con un rendimento nozionale pari al 15 per cento, vale limitatamente al “periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2020”.

Qualora una società abbia un periodo d’imposta di durata ultrannuale che inizia nel 2020 e termina a fine 2021, la spettanza dell’agevolazione opera per l’anno solare 2022; tuttavia il modello REDDITI SC 2023 non permette di indicare nel quadro RS i dati per calcolare il beneficio di cui all’articolo 19 del Dl n. 73/2021.

Come indicare, dunque, la fruizione dell’ACE innovativa nel caso descritto?

L’Agenzia, nella Faq pubblicata nell’apposita sezione del sito dedicata al modello dichiarativo delle società di capitali, osserva che a norma dell’articolo citato, l’agevolazione è riconosciuta ordinariamente per il solo periodo d’imposta 2021 e non è più spettante a decorrere dal periodo d’imposta 2022.

Ecco il motivo dell’assenza nel quadro RS del modello REDDITI SC 2023 del campo relativo all’ACE.

Istruzioni per fruire dell’ACE innovativa per periodi ultrannuali

Per indicare l’utilizzo dell’ACE innovativa la società dovrà:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy