5 per mille Regole trasparenza

Pubblicato il 10 agosto 2016

Il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 luglio 2016 recante disposizioni in materia di trasparenza e di efficacia nell’utilizzazione della quota del 5 per mille, in attuazione all’articolo 1, comma 154, della legge n. 190/2014 è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 9 agosto 2016.

Il provvedimento che si compone di cinque articoli, fissa le regole, anche per gli esercizi finanziari successivi al 2016, per la regolarità della documentazione presentata dagli enti regolarmente iscritti nel 2016, inseriti in un elenco pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate entro il 31 marzo di ogni anno.

Restituzione contributo erogato

Il decreto prevede anche l'obbligo, in caso di accertamento che il contributo erogato sia stato utilizzato per finalità diverse da quelle perseguite istituzionalmente dal soggetto beneficiario, a carico del beneficiario di riversare all’Erario, entro il termine di 60 giorni dalla notifica del provvedimento contestativo, dell’ammontare percepito maggiorato degli interessi con decorrenza dalla data di erogazione del contributo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy