Zfu, stabiliti modalità e limiti di fruizione dei benefici

Pubblicato il 07 maggio 2014 Definite dall’Agenzia delle Entrate le modalità operative per la fruizione delle agevolazioni fiscali e contributive a favore delle Pmi che operano nelle Zone franche urbane di Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, e comuni della provincia di Carbonia-Iglesias (consulta anche l’articolo di Edicola: "Zfu Carbonia-Iglesias. Integrato l’elenco delle imprese ammesse”) .

È stato pubblicato dall’Amministrazione finanziaria il provvedimento direttoriale n. prot. 2014/62309 del 6 maggio 2014, recante modalità e termini per la fruizione dei suddetti benefici.

Si specifica al riguardo che:

- ciascuna impresa ammessa potrà beneficiare di uno sconto su imposte dirette, Irap, Imu e contributi previdenziali fino a 200 mila euro, oppure fino a 100mila euro per le imprese del settore trasporto su strada;
- le agevolazioni possono essere fruite mediante riduzione dei versamenti da fare in compensazione con il modello F24;
- il modello F24 deve essere presentato solo attraverso i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate (Fisconline e Entratel) pena lo scarto dell'operazione di versamento;
- si resta in attesa di una risoluzione che indichi i codici tributo da utilizzare e le istruzioni per la compilazione del modello;
- se l’importo dell’agevolazione utilizzata risulta superiore a quella autorizzata il modello F24 verrà scartato.

All’Agenzia delle Entrate, dunque, il compito di effettuare un controllo automatizzato, in tempo reale, tramite l’incrocio con i dati trasmessi dal Mise.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy