ZFU Sisma Centro Italia Pronti gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni

Pubblicato il 09 dicembre 2017

La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del MiSE ha pubblicato, in data 7 dicembre 2017, un decreto direttoriale con il quale sono approvati gli elenchi delle imprese e dei titolari di reddito da lavoro autonomo ammessi alle agevolazioni previste per la Zona franca urbana istituita nei Comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.

Gli elenchi dei beneficiari e delle agevolazioni spettanti sono indicati negli allegati 1 e 2 allo stesso provvedimento. Negli allegati 3 e 4, invece, sono elencati i soggetti per i quali al momento non è possibile procedere alla concessione delle agevolazioni, perchè, per esempio, non hanno provveduto a trasmettere la documentazione antimafia o già beneficiari di aiuti de minimis.

Dopo la chiusura del bando avvenuta lo scorso 20 novembre, dunque, con il decreto direttoriale in oggetto sono stati approvati gli elenchi dei beneficiari delle agevolazioni fiscali e contributive previste per la ZFU istituita dal DL n. 50/2017, nei comuni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016 e 2017.

Le agevolazioni previste

Per i periodi d’imposta 2017 e 2018, sono previsti i seguenti benefici fiscali e contributivi:

Il MiSE con circolare 4 agosto 2017 ha fornito per ciascuna tipologia di agevolazione specifiche precisazioni.

Si ricorda che per le suddette agevolazioni sono stati concessi oltre 275 milioni di euro ad un totale di 6.407 imprese e lavoratori autonomi, per un valore medio dell’agevolazione pari a 43 mila euro.

Si resta in attesa di un prossimo intervento da parte dell'Agenzia delle Entrate, con il quale si fisserà il codice tributo da riportare nel modello F24, in modo da consentire ai beneficiari delle agevolazioni di fruirne già nel 2017.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Comunicazione carta e grafica pmi - Ipotesi di accordo dell'8/4/2025

11/04/2025

Comunicazione carta e grafica pmi. Rinnovo Ccnl

11/04/2025

Fringe benefit veicoli aziendali e tracciabilità spese trasferte: cosa cambia dal 2025

11/04/2025

Cassazione: presidente CdA non è sempre responsabile

11/04/2025

Contratti di Sviluppo 2025: apertura sportello per investimenti green al Sud

11/04/2025

Requisiti per deducibilità della previdenza complementare

11/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy