Xbrl: nuova tassonomia per il 2012

Pubblicato il 06 aprile 2012 Ampliata la tassonomia per lo standard XBRL (eXtensible Business Reporting Language): nel sito www.ifrs.org è stata pubblicata la Ifrs Taxonomy 2012.

Si tratta di una traduzione degli IFRS (International Financial Reporting Standards) in Xbrl, che li rende conformi agli IFRS resi noti dallo IASB al 1 ° gennaio 2012, e contiene i tag XBRL per i requisiti di pubblicità IFRS.

In questa edizione di Ifrs Taxonomy 2012 sono stati aggiunti più di 700 concetti ottenuti dall'analisi di circa 200 bilanci IFRS; in questo ambito il gruppo Xbrl ha identificato nuovi concetti riflettenti una prassi comune utilizzata nelle aziende.

Con la tassonomia Xbrl 2012, Ifrs risponde all'esigenza di avere uno standard elettronico per la trasmissione di informazioni finanziarie Ifrs.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy