Voucher: ispezioni con riferimento a norme abrogate

Pubblicato il 24 marzo 2017

A seguito dell’abrogazione della normativa sul lavoro accessorio, in data 21 marzo 2017 sul portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato il comunicato stampa che specifica che i buoni per prestazioni di lavoro accessorio, acquistati alla data del 17 marzo 2017, utilizzabili nel periodo transitorio dal 18 marzo 2017 al 31 dicembre 2017, dovranno essere utilizzati nel rispetto delle disposizioni in materia di lavoro accessorio previste nelle norme oggetto di abrogazione da parte del decreto.

Nella medesima data, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 2558 ha segnalato alle proprie sedi territoriali, nonché all’INPS, all’INAIL, al Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro, alle Province Autonome di Bolzano e Trento ed all’Ispettorato regionale del lavoro di Palermo, il link al quale il comunicato in questione era disponibile, ribadendo quanto chiarito dal Ministero, con riferimento al D.L. n. 25/2017.

Alla luce di ciò è chiaro l’invito agli ispettori ad effettuare le verifiche del caso facendo riferimento alle norme abrogate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy