Voucher digitalizzazione Pmi, prorogato termine ultimazione spese progettuali

Pubblicato il 21 gennaio 2019

Con le Faq aggiornate al 18 gennaio 2019, il Ministero dello Sviluppo economico fornisce alcune nuove precisazioni in merito ai cosiddetti voucher digitalizzazione Pmi.

Si tratta di una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese, che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico, la cui disciplina attuativa è stata adottata con il decreto interministeriale 23 settembre 2014.

Voucher digitalizzazione Pmi, prorogato il termine per il completamento delle spese progettuali

La disciplina attuativa dei voucher è stata poi integrata da successivi provvedimenti direttoriali a firma del Ministero dello Sviluppo economico.

Con il decreto direttoriale 14 marzo 2018 è stato modificato l’iter amministrativo relativo all’assegnazione definitiva del voucher e alla conseguente erogazione delle agevolazioni.

Pertanto, l'impresa iscritta nel provvedimento cumulativo di prenotazione, a seguito della realizzazione del progetto può presentare la richiesta di erogazione, attraverso la stessa procedura informatica utilizzata per la presentazione della domanda, a partire dal 14 settembre 2018.

Con il decreto direttoriale 14 dicembre 2018, invece, è stato prorogato il termine per l’ultimazione delle spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e ammodernamento tecnologico.

Il termine che era inizialmente stato fissato al 14 dicembre 2018, infatti, è stato prorogato al prossimo 31 gennaio: entro tale data devono essere ultimate le spese progettuali connesse agli interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento, al fine della fruizione dei voucher digitalizzazione.

Il MiSE specifica che per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile riferibile al progetto stesso; i pagamenti dei titoli di spesa oggetto di rendicontazione possono invece essere anche successivi alla predetta data di ultimazione, a condizione comunque che siano effettuati prima dell’invio della richiesta di erogazione il cui termine finale rimane fissato al 14 marzo 2019.

Faq MiSE aggiornate: possibile pagare i titoli di spesa mediante (RI.BA.)

Nelle sue risposte alle domande più frequenti, il Ministero specifica, inoltre, quanto segue:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy