Voucher digitalizzazione, apertura sportello e regolamento Unioncamere

Pubblicato il 14 dicembre 2017

E' del 13 dicembre 2017 la news del Ministero dello Sviluppo economico che ricorda l'apertura dello sportello per l'acquisto dei voucher digitalizzazione da parte delle PMI.

Le domande potranno essere presentate dalle imprese a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018.

Dal 15 gennaio 2018 sarà, però, possibile accedere alla procedura informatica e procedere alla sola compilazione della domanda.

Si ricorda brevemente che il Mise ha messo a disposizione 100 milioni di euro erogabili alle singole imprese sotto forma di voucher fino a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

Il voucher può essere utilizzato per l'acquisto di hardware, software e servizi specialistici per digitalizzare i processi aziendali e favorire l'ammodernamento tecnologico delle aziende richiedenti.

Regolamento Unioncamere

Unioncamere ha pubblicato un regolamento che detta le regole che i “punti d'impresa digitali”, istituiti presso le Camere di commercio e a favore dell'adozione delle tecnologie industria 4.0, devono rispettare nella concessione dei voucher digitalizzazione.

È specificato che le microimprese e le PMI possono beneficiare dei voucher digitalizzazione se hanno sede legale e/o unità locali nel territorio di competenza della Camera di commercio, oppure se si impegnino ad istituirla prima dell'erogazione del beneficio.

Non sono ammesse all'agevolazione le imprese in difficoltà.

Gli aiuti potranno essere concessi sulla base di proprie misure camerali o nell'ambito di accordi di cofinanziamento conclusi con altri soggetti pubblici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy