Voucher Comunicazione alla DTL

Pubblicato il 18 ottobre 2016

La prima circolare del neonato Ispettorato Nazionale del Lavoro – circolare n. 1 del 17 ottobre 2016 – fornisce le tanto attese istruzioni in materia di comunicazioni per il lavoro accessorio.

Il correttivo al Jobs Act ha, infatti, previsto una maggiore tracciabilità dei buoni lavoro ed una specifica disciplina sanzionatoria.

La nuova comunicazione consisterà in una mail priva di qualsiasi allegato da inviare agli indirizzi di posta elettronica creati appositamente ed indicati in allegato alla circolare stessa.

Tale mail dovrà riportare nell’oggetto il codice fiscale e la ragione sociale del committente e dovrà:

  1. i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore;
  2. il luogo della prestazione;
  3. il giorno di inizio della prestazione;
  4. l’ora di inizio e di fine della prestazione.
  1. i dati anagrafici o il codice fiscale del lavoratore;
  2. il luogo della prestazione;
  3. la durata della prestazione con riferimento ad un arco temporale non superiore a 3 giorni.

Resta comunque ferma la dichiarazione di inizio attività da parte del committente già prevista nei confronti dell’INPS.

Dal tenore della circolare sembra che, data l’assenza di indicazioni operative, non sarà sanzionato il mancato rispetto dei nuovi obblighi nel periodo tra l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 185/2016 e il 17 ottobre 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy