Voluntary, la scadenza resta ferma

Pubblicato il 11 settembre 2015

Paola De Micheli, sottosegretario al Mef, nel question time in commissione Finanze alla Camera è lapidaria: “Non è in corso alcuna iniziativa del Governo volta alla proroga del termine di adesione alla voluntary disclosure”.

Nonostante la novità sul raddoppio dei termini per l'accertamento contenuta nel Dlgs 128/2015 sull’abuso del diritto sia arrivata solo il 2 settembre scorso, i professionisti avranno tempo fino al 30 settembre 2015 per completare le istanze di collaborazione volontaria.

Resta, a questo punto, solo uno spiraglio: che il 30 settembre possa essere considerata, attraverso un provvedimento dell'ultim'ora, la data di scadenza per effettuare la sola prenotazione delle adesioni, con il completamento della procedura successivamente.

Sempre in commissione Finanze, il Mef, in risposta al question time sui rimborsi per il sisma del 1990 in Sicilia, ha chiarito che per i rimborsi del 90% delle imposte pagate nel periodo 1990-1992 l'Agenzia delle Entrate sta finendo l'inserimento delle istanze valutate e presto avvierà il processo di erogazione. Il Mef ricorda la non rimborsabilità delle ritenute operate dai sostituti. Quindi, i dipendenti, ossia i sostituiti d’imposta, non hanno diritto al rimborso. Sono esclusi, in attesa della procedura formale di indagine avviata dalla Commissione europea, anche gli esercenti attività economiche, di impresa o di lavoro autonomo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy