Visita medica per esposizione ad agenti chimici pericolosi, il lavoratore deve farla sempre

Pubblicato il 17 ottobre 2020

Il lavoratore va sempre sottoposto a visita medica per esposizione ad agenti chimici pericolosi, come previsto dal Testo Unico in materia di salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.L.gs. n. 81/2008).

Questo è quanto è stato confermato dalla Suprema Corte di Cassazione Penale n. 28665/2020 a proposito di un amministratore di una società che:

Per la Cassazione, nel caso di specie, la particolare tenuità dei fatti è esclusa dal loro numero e proprio dalla circostanza che il datore di lavoro avrebbe facilmente potuto rispettare le norme di sicurezza, vista la struttura estremamente semplificata dell'impresa, la quale aveva solo quattro dipendenti in relazione ai quali le plurime violazioni sono state poste in essere.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy