Vigilanza privata: aggiornato il costo medio orario di lavoro

Pubblicato il 09 agosto 2024

Con Decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 50 dell'8 agosto 2024 è stato aggiornato il costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati dagli istituti di vigilanza privata e di servizi di sicurezza, a seguito del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto lo scorso 16 febbraio 2024 tra ANIVP, ASSIV, UNIV, Confcooperative-lavoro e servizi, Legacoop produzione e servizi, AGCI Servizi e la Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL.

Aggiornamento degli importi

Il costo del lavoro è elaborato, a livello nazionale, dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e riprodotto in apposite tabelle che tengono conto dei valori economici definiti dalla contrattazione collettiva nazionale di riferimento, delle norme in materia previdenziale ed assistenziale, nonché dei diversi settori merceologici e delle differenti aree territoriali.

Stando all’ultimo rinnovo contrattuale sopra richiamato, il costo medio orario del lavoro per i lavoratori occupati dagli istituti di vigilanza privata, varierà con le seguenti decorrenze:

Per i lavoratori degli istituti di servizi di sicurezza, invece, il costo medio orario varierà con le seguenti decorrenze:

Oscillazione del costo del lavoro

Il costo del lavoro, determinato a livello nazionale nelle tabelle allegate al decreto, può variare in base a diversi fattori, tra cui:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy