Videosorveglianza: informazioni utilizzabili per le sanzioni disciplinari

Pubblicato il 08 ottobre 2015

L’art. 23, D.Lgs. n. 151/2015, ha modificato l’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, relativo al controllo a distanza dei lavoratori.

La nuova formulazione della norma prevede, tra le altre cose, che l’accordo o l’autorizzazione non siano necessari in caso di utilizzo di strumenti messi a disposizione del lavoratore per rendere la prestazione lavorativa e di strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze.

Tuttavia, nel caso in cui in cui gli strumenti vengano modificati, anche aggiungendo software di localizzazione o altre applicazioni, idonei a permettere il controllo del lavoratore, le modifiche diventano lecite solo se giustificate da esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale, nonché previo accordo sindacale o autorizzazione ministeriale.

Inoltre, è di fondamentale importanza tener presente che, dal 24 settembre 2015, i datori di lavoro possono utilizzare a tutti i fini connessi al rapporto di lavoro – compresi fini disciplinari - le informazioni legalmente raccolte con:

purché sia data al lavoratore adeguata informazione delle modalità d'uso degli strumenti e di effettuazione dei controlli e nel rispetto di quanto disposto dal D.Lgs. n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy