Via libera del Cdm al decreto Antimafia

Pubblicato il 30 maggio 2012 È del 25 maggio 2012 l’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto legislativo contenente le disposizioni correttive al codice antimafia. Il provvedimento, al suo esame preliminare, contiene le “Disposizioni integrative e correttive al DLG n. 159 del 2011, recante Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge n. 136 del 2010”.

In base alle modifiche apportate al decreto 159/2011, si vuole far sì che la documentazione antimafia diventi obbligatoria anche per i sindaci e i componenti degli organismi di vigilanza e i loro familiari conviventi. Inoltre, viene previsto che per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia riguardi anche i membri del collegio sindacale o il sindaco unico e i componenti degli organismi di vigilanza alla luce del decreto legislativo 231 del 2001.

Per le società costituite all’estero, prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato, invece, la documentazione deve riguardare coloro che esercitano poteri di amministrazione, di rappresentanza o di direzione dell'impresa.

Particolari adempimenti sono previsti, poi, per le società di capitali concessionarie dei giochi pubblici, la cui documentazione antimafia dovrà ora riferirsi anche ai soci persone fisiche che detengono, anche indirettamente, una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 2 per cento, ed ai direttori generali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Entro maggio l’imposta di bollo su e-fatture del 1° trimestre

17/04/2025

Le festività di aprile 2025 in busta paga

17/04/2025

Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti

17/04/2025

Indennità discontinuità lavoratori dello spettacolo: in scadenza la domanda

17/04/2025

Equo compenso e Codice deontologico: il CNF sotto esame AGCM

17/04/2025

Bonus Nuovi Nati 2025: operativo il servizio per la presentazione delle domande

17/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy