“Verso il futuro”. Si è chiuso il Congresso straordinario dei consulenti del lavoro

Pubblicato il 01 dicembre 2012 A conclusione del Congresso straordinario dei consulenti del lavoro, tenutosi a Roma nelle giornate del 29 e 30 novembre 2012, il Presidente del Consiglio Nazionale, Marina Calderone, evidenzia le risposte importanti ricevute dal Ministro del lavoro Fornero e dal Ministro della giustizia Severino, intervenute al convegno.

Sono stati affrontati argomenti quali l'esclusiva delle pratiche affidate ai patronati, la richiesta della valorizzazione dell'apprendistato, la volontà di istituire un corso di laurea per i consulenti del lavoro che coniughi il mix di competenze giuridiche ed economiche che caratterizzano la professione, il miglioramento delle competenze vista la necessità, nei prossimi anni, di offrire servizi sempre più qualificati, come si evince da un'indagine realizzata con il contributo di 2.500 consulenti donne e presentata nella giornata conclusiva del Congresso.

Il Presidente Calderone preannuncia, inoltre, la sperimentazione online del piano “Work Lab”, una banca dati di mobilità professionale, ideata con lo scopo aiutare i consulenti a scambiarsi offerte di collaborazione o proposte per rilevare studi, oltre a creare un flusso di prestatori d'opera dalle zone più svantaggiate in realtà più favorevoli.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy