Verso il federalismo fiscale

Pubblicato il 19 settembre 2010 L'approvazione definitiva del Decreto legislativo 156/2010, che ufficializza l'ente territoriale Roma capitale (“Gazzetta Ufficiale” n. 219 del 18 settembre 2010), è un tassello che si aggiunge per arrivare alla legge sul federalismo fiscale, anche se gli effetti del provvedimento si avranno solo con l’entrata in vigore di un altro decreto legislativo su poteri e competenze.

Intanto, sempre in tema di federalismo, le previsioni per la salvaguardia del Sud vedono l’attuazione dal 2012 al 2014 di un fondo sperimentale di riequilibrio regionale che sarà sostituito dal fondo perequativo, alimentato dagli introiti della lotta all’evasione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Novità sulla compilazione della Certificazione Unica 2025

13/02/2025

Certificazione Unica 2025: le principali novità

13/02/2025

Dichiarazione IVA 2025: principali novità del modello

13/02/2025

Nel Modello IVA 2025 novità e conferme

13/02/2025

Gestione separata Inpgi: ecco i contributi 2025

13/02/2025

Pescatori autonomi: contributi Inps 2025

13/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy