Veicoli, ok dalla Commissione Finanze alla rivisitazione delle tasse

Pubblicato il 08 ottobre 2014 La commissione Finanze della Camera ha dato il via libera alla proposta di legge del presidente della stessa commissione, Capezzone, che reca la "Riforma della disciplina delle tasse automobilistiche e altre disposizioni concernenti l'imposizione tributaria sui veicoli".

Il contenuto

La proposta prevede l'esenzione dal bollo auto: per tre anni per i veicoli nuovi; per cinque anni per quelli a gas (Gpl o metano) e ibridi.

Anche le imprese, gli artigiani ed i professionisti avranno vantaggi. La deducibilità per tali categorie è raddoppiata, passando dall'attuale 20%, frutto della stretta del 2012, al 40%.

Di contro, si presenterà un aumento del bollo per i veicoli datati, perché inquinano di più.

Resta fuori, per i richiami sulla copertura, l'iniziale previsione dell'esenzione dall'Ipt (Imposta provinciale di trascrizione) per tutte le nuove immatricolazioni.

Ma l'iter è lungo: la legge non farà in tempo per essere efficace dall'annualità 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy