Veicoli di investimento non residenti: consultazione pubblica

Pubblicato il 17 ottobre 2023

Dal 16 ottobre e fino al 27 ottobre 2023 viene posto in consultazione il decreto ministeriale dell’Economia di attuazione della c.d. investment management exemption; la legge di bilancio 2023 ha introdotto la presunzione legale di non configurabilità, al ricorrere di determinate condizioni, di una stabile organizzazione nel territorio dello Stato di un veicolo di investimento non residente, che si avvale di servizi di supporto all’attività di investimento svolti, nel medesimo territorio, da altri soggetti.

Al fine di dare attuazione alla disposizione contenuta nella legge 197/2022, è stato predisposto uno schema di decreto ministeriale recante disciplina dei requisiti di indipendenza del veicolo di investimento non residente nel territorio dello Stato, nonché la previsione delle disposizioni di attuazione dei commi 7-ter e 7-quater del citato articolo 162 del Tuir.

In breve nel decreto viene affermato che:

Inoltre viene data la definizione di agente indipendente, ovvero dell’asset manager e/o dell’advisory company che operano nel territorio dello Stato.

Osservazioni e commenti in merito al detto decreto possono essere inviati dagli operatori economici, dalle associazioni di categoria, da ordini professionali e da esperti della materia, entro il 27 ottobre 2023.

Di seguito viene indicato lo schema da seguire per meglio facilitare l’esame dei contributi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy