Valore indeterminabile se favorevole

Pubblicato il 17 maggio 2016

Ai fini della determinazione dello scaglione per la liquidazione degli onorari di avvocato, ove siano proposte più domande, alcune di valore indeterminabile ed altre di valore determinato, esse si cumulano tra di loro e la causa va complessivamente ritenuta di valore indeterminabile.

Scaglione indeterminabile se porta maggiori compensi

Ma detto principio può essere correttamente applicato soltanto nei casi in cui, tenuto conto del valore della controversia scaturente dalla domanda di carattere determinato, l’applicazione dello scaglione tariffario previsto per le cause di valore indeterminabile, consenta il riconoscimento di compensi maggiori rispetto a quelli che deriverebbero facendo applicazione dello scaglione in ragione del valore determinato.

Opinare diversamente – ovvero ritenere che debba sempre e comunque applicarsi lo scaglione per le controversie di valore indeterminabile, anche quando ciò non arrechi alcun vantaggio al professionista – porterebbe alla conclusione, del tutto priva di razionalità e giustificazione, secondo cui l’attività professionale connotata da maggiori difficoltà (per necessità di approntare difesa, oltre che per la causa di valore determinato, anche per quella di valore indeterminabile) sarebbe compensata con una somma inferiore rispetto al caso in cui l’attività fosse limitata solo alla prima.

E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con sentenza n. 9975 depositata il 16 maggio 2016.

 

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

IRAP 2025: scadenza, novità e soggetti obbligati

24/04/2025

Decreto bollette, ok del Senato. Novità per le auto aziendali

24/04/2025

Bonus colonnine domestiche, nuova finestra per il contributo su spese 2024

24/04/2025

Reperibilità notturna in sede: è orario di lavoro e va retribuita adeguatamente

24/04/2025

Nuove soglie dimensionali per i bilanci 2024

24/04/2025

Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo

24/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy