Usi civici esenti da tributi ipocatastali

Pubblicato il 30 aprile 2008 L’agenzia del Territorio ha emesso, ieri, la circolare n. 2 del 2008 con cui precisa che le formalità di trascrizione e voltura degli atti di affrancamento di terreni gravati da usi civici sono esenti dal pagamento di tasse ipotecarie e tributi speciali catastali. Oggetto della circolare è l’affrancamento di fondi, già appartenenti a Comuni, prima occupati abusivamente e poi soggetti al pagamento di un canone enfiteutico. L’esenzione deriva dall’articolo 2 della legge 692 del 1981 che, secondo quanto affermato nella pregressa circolare 2/2004 sempre del Territorio, si può applicare anche agli atti di affrancazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy