Unico e Irap 2016, saldo e acconto

Pubblicato il 05 luglio 2016

Sta per scadere il termine, per chi ha beneficiato della proroga, del 6 luglio 2016 per versare il saldo dell’anno 2015 e l’acconto 2016 relativi alle dichiarazioni Unico e Irap 2016 dei contribuenti che esercitano attività per le quali sono stati elaborati gli studi di settore.

Lo slittamento è contenuto nel Dpcm 15 giugno 2016

Hanno fruito della proroga i soggetti interessati dagli studi di settore:

Si ricorda che il rinvio non operava per coloro che dichiarano ricavi o compensi di importo superiore al limite stabilito per ogni singolo studio di settore dal relativo decreto di approvazione.

Chi salta l'appuntamento dovrà pagare entro il 22 agosto 2016 con maggiorazione dello 0,40%.

Molte novità dal superammortamento alle società di comodo

Tra le novità di questo unico quella sulle società di comodo. Dal questo modello 2016, c'è la possibilità di disapplicare sulla base di un’autovalutazione della sussistenza delle condizioni (circolare n. 9/E/2016). Tuttavia è obbligatoria la segnalazione in dichiarazione.

Il contribuente può presentare l’interpello probatorio, ma se non indica di aver disapplicato la disciplina in mancanza di presentazione dell’interpello o di risposta positiva allo stesso, sarà soggetto alla sanzione amministrativa da 2 a 21 mila euro, che è raddoppiata nel caso l'amministrazione disconosca la disapplicazione in sede di accertamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy