“Una professione autonoma”

Pubblicato il 15 dicembre 2006

Il tribunale civile di Roma - ordinanza del 13 dicembre – ha riconosciuto la revisione contabile come “professione autonoma”, ma ha anche legittimato l’istituzione del consorzio “Istituto revisori contabili” per la tenuta dei registri, sulla quale aveva proposto ricorso il quasi omonimo Istituto nazionale revisori, poiché i due operano in ambiti autonomi e distinti. Nasce, intanto, per lo studio della formazione dei revisori contabili, incaricata di elaborare le proposte che il ministero della Giustizia, di concerto con quello dell’Economia, tradurrà in regolamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy