Un emendamento al Ddl stabilità attribuisce il Fondo agli esodati

Pubblicato il 25 ottobre 2012 È stato un colpo di mano dei partiti, in opposizione al Governo, a far passare alla Commissione Lavoro della Camera - all'unanimità è mancato solo il voto del deputato Pdl Giuliano Cazzola, che non ha partecipato - un emendamento dell’onorevole Moffa, presidente della Commissione, alla Legge di Stabilità. Amplia le garanzie per gli esodati andando “a coprire tutte le famiglie di non salvaguardati rimasti esclusi dai precedenti decreti governativi”, spiega Moffa.

A copertura dovrà essere introdotto, se l’emendamento dovesse passare indenne al vaglio della Commissione Bilancio della Camera, un contributo di solidarietà del 3% per la parte di reddito (anche da pensione) che supera i 150mila euro. Interessati gli anni 2013 e 2014.

La correzione riscrive, inoltre, le misure messe a punto dall'Esecutivo e stabilisce che nel Fondo da 100 milioni previsto dal Governo confluiscano tutte le risorse stanziate per i lavoratori esodati, ed eventuali risparmi all'interno di questo stanziamento dovranno restare a disposizione dei lavoratori rimasti senza salvaguardie e senza reddito. Di più. Se le risorse non dovessero essere sufficienti, una clausola di salvaguardia interverrà con l'aumento delle accise sulle sigarette (già potenzialmente previsto dal Salva-Italia).

Restando in tema Stabilità, dall’incontro Monti - Confindustria è emersa la possibilità di eliminare il mini taglio Irpef ("Si distribuisce su un amplissimo numero di soggetti con effetti unitari modesti", ha detto il direttore di Confindustria Marcella Panucci) per ridurre il cuneo fiscale ed eliminare tagli e tetti alle detrazioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy