Un doppio giudizio dai revisori

Pubblicato il 27 febbraio 2009

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha approvato il nuovo principio di revisione 001 del 26/2/09, elaborato insieme a Consob e Assirevi, che interviene in merito al paragrafo finale del revisore sulla coerenza della relazione sulla gestione rispetto al bilancio (con il bilancio d’esercizio e, se redatto, con il bilancio consolidato). In sintesi, il revisore deve manifestare il proprio giudizio di coerenza con o senza rilievi, avverso o impossibile da esprimere. Il principio in oggetto indica le regole di comportamento e fornisce al revisore una guida sulle procedure di verifica da svolgere al fine della valutazione sulla coerenza che, viene precisato nel documento, non è un giudizio di conformità né di rappresentazione veritiera e corretta della relazione sulla gestione rispetto alle norme di legge e ai regolamenti che ne disciplinano il contenuto.

Nel principio 001 del Cndcec vengono fornite specifiche definizioni alle situazioni di incoerenza che devono essere monitorate dal revisore:

- incoerenza, ossia situazione di contraddizione tra le informazioni contenute nella relazione sulla gestione e quelle contenute nel bilancio oggetto di revisione contabile;

- incoerenza significativa, ossia incoerenza che potrebbe influenzare le decisioni economiche che gli utilizzatori del bilancio assumono sulla base del bilancio stesso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy