Ulteriori precisazioni di Cassazione su concussione e induzione indebita

Pubblicato il 13 aprile 2013 La prospettazione implicita di un generico danno dovuto all’esercizio arbitrario delle proprie funzioni integra il danno ingiusto del reato di concussione anche nella sua attuale formulazione.

Per contro, va inquadrata nella nuova figura di reato di induzione indebita la condotta che si sostanzi nel prospettare l’esercizio di attività con abuso delle funzioni presentate come alternativa ad un danno non certo qualificabile come ingiusto. 

E’ quanto concluso dai giudici di Cassazione con la sentenza n. 16566 del 12 aprile 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL tessili Pmi Confapi - Ipotesi di accordo del 18/02/2025

25/02/2025

Milleproroghe: esame avvocato con regime transitorio, nuovo punteggio minimo

25/02/2025

Modello 770/2025 definitivo: istruzioni, novità, soggetti obbligati e scadenze

25/02/2025

Lipe ultimo trimestre 2024: invio autonomo o con dichiarazione Iva

25/02/2025

Costituzione della rendita vitalizia su richiesta del lavoratore: chiarimenti INPS

25/02/2025

Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito

25/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy