Tribunali e Giudici di pace di Perugia e di Terni, circondari ritoccati

Pubblicato il 19 gennaio 2018

La Legge n. 222 del 29 dicembre 2017, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2018, interviene a modificare le tabelle allegate all'ordinamento giudiziario relative alle circoscrizioni dei tribunali di Perugia e di Terni, e agli uffici del giudice di pace compresi nelle medesime circoscrizioni.

Nel dettaglio, la tabella A allegata all'ordinamento giudiziario, di cui al Regio decreto n. 12/1941 viene modificata prevedendo che nel circondario del Tribunale di Perugia siano inseriti i Comuni di Città della Pieve, Paciano e Piegaro (precedentemente rientranti nel circondario del Tribunale di Terni).

Per quanto riguarda, invece, la tabella A allegata alla Legge n. 374/1991, relativa alle sedi dei giudici di pace, viene previsto che:

Nel testo della Legge viene sancito che dette disposizioni non determinano effetti sulla competenza per territorio per i procedimenti civili e penali pendenti alla data di entrata in vigore della legge, con la precisazione che i procedimenti penali si considerano pendenti dal momento in cui la notizia di reato è acquisita o è pervenuta agli uffici del pubblico ministero.

Per quanto riguarda, invece, i procedimenti civili e penali pendenti innanzi al giudice di pace di Città della Pieve, questi vengono attribuiti alla competenza del giudice di pace di Città della Pieve, Paciano e Piegaro.

La Legge n. 222/2017 entra in vigore il 2 febbraio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy