Tribunale Ue: annullati i bandi di concorso europei che non contemplano l'”italiano”

Pubblicato il 13 settembre 2013 Il Tribunale Ue, con pronunce rese il 12 settembre 2013 sulle cause T-142/08, T-164/08, T-126/09 e T-218/09, ha annullato dei bandi di concorso generali che erano stati pubblicati nella versione tedesca, inglese e francese della Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ma non in italiano e spagnolo.

Accolti, in particolare, i ricorsi presentato dal nostro Paese e dalla Spagna contro la Commissione europea, accusata di aver violato il principio di proporzionalità e configurato, pertanto, una discriminazione fondata sulla lingua.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità

24/02/2025

Tfr, indice di rivalutazione di gennaio 2025

24/02/2025

Disabili, semplificato il certificato medico introduttivo

24/02/2025

Bonus ZES Unica al via: quanto conviene realmente

24/02/2025

Proventi del GSE per impianto fotovoltaico. Controlli del contribuente

24/02/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

24/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy