Trasporti locali, Irap allargata

Pubblicato il 07 marzo 2007

di Cassazione, in pronuncia numero 4838 dell’uno marzo posto sotto esame la corretta interpretazione degli articoli 11 ed 11-bis della legge istitutiva dell’Imposta sulle attività produttive, il Dlgs 446/97. Ne ha estratto il principio di diritto secondo il quale la tassabilità dei contributi erogati in base a disposizioni di legge è la regola e l’esclusione di essi sarebbe una eccezione che, come tale, va espressamente prevista. Pertanto, i detti contributi vanno in ogni caso considerati ai fini del calcolo della base imponibile dell’Irap, anche quando esclusi dalla tassazione agli effetti delle imposte sui redditi, come avviene con la previsione inserita nel Dl 833/86, articolo 3, comma 1, che dispone che i contributi ex legge 151/81 (quelli oggetto della sentenza in commento) non costituiscono componenti positive di reddito.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti

28/04/2025

Precompilata 2025, modello 730 e Redditi online dal 30 aprile

28/04/2025

Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi

28/04/2025

IVA e prestazioni di servizi: obbligo di fattura all’esecuzione, non al pagamento

28/04/2025

Avvocati: compensazione gratuito patrocinio - contributi

28/04/2025

Rottamazione-quater: ultimi giorni per essere riammessi

28/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy