Trasmissione telematica corrispettivi giornalieri con tracciato “XML”

Pubblicato il 05 settembre 2019

Il 4 settembre 2019, Assosofware ha inserito la nuova Faq "Dati dei corrispettivi giornalieri da trasmettere" nella sezione “Corrispettivi telematici periodo transitorio”.

L’Associazione, nello specifico, ha risposto al quesito su quali siano i dati dei corrispettivi giornalieri da trasmettere entro la fine del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione, ai sensi dell’art. 2, comma 6-ter del D.Lgs 127/2015, da parte dei soggetti che non hanno ancora attivato il RT.

L’indicazione fornita da Assosoftware è che, nella fase transitoria, i soggetti che non si sono ancora dotati di registratori telematici possono eseguire la trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri con l'utilizzo del tracciato Xml, previsto per la comunicazione dei dati delle operazioni eseguite verso soggetti non residenti, non stabiliti o non identificati in Italia (c.d. “esterometro”).

A ciò si aggiunge che, con riferimento alla suddetta comunicazione dei corrispettivi, i dati da trasmettere sono quelli che vengono registrati in contabilità ai fini Iva e che concorrono alla liquidazione del periodo al netto, per esempio, di resi e annulli, escludendo sicuramente e in ogni caso le fatture registrate nel registro corrispettivi.

Corrispettivi giornalieri, obbligo di certificazione con scontrino fiscale

Riguardo al nuovo adempimento modificato dal Dl 34/2019, secondo il quale i dati dei corrispettivi devono essere inviati entro dodici giorni dall'effettuazione dell'operazione, una precisazione era stata fatta anche dall’Agenzia delle Entrate.

Nella circolare n. 15/E/2019, l’Agenzia ha, infatti, specificato che per i contribuenti che non utilizzano i registratori di cassa telematici, resta fermo l'obbligo di certificazione, con il rilascio al cliente dello scontrino fiscale e/o della ricevuta fiscale, e l'obbligo di tenuta e aggiornamento del registro dei corrispettivi, di cui all'art. 24 del dpr 633/1972, fino alla completa installazione e attivazione del registratore telematico, con conseguente liquidazione del tributo nei termini previsti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy