Traffiphot solo su strade con limiti di velocità uguali per tutti i veicoli

Pubblicato il 02 giugno 2012 Secondo il ministero delle Infrastrutture e Trasporti – parere n. 2626 del 21 maggio 2012 – gli apparecchi di autovelox possono essere disposti su qualsiasi tipo di strada solo se hanno la caratteristica di riuscire a discriminare i tipi di veicoli e, in particolare, i veicoli pesanti dai mezzi normali. In caso contrario possono essere utilizzati in modalità automatica solo sulle strade in cui il limite di velocità sia lo stesso per tutti i veicoli.

Nel dettaglio, per quel che riguarda il Traffiphot, omologato il 24 dicembre 2004 in conformità alla normativa allora vigente, il ministero precisa che detto strumento può essere utilizzato solo su strade con limite di velocità valido per tutti proprio per l’assenza della caratteristica sopra enunciata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy