Tessili Pmi Confapi: nuovi minimi retributivi

Pubblicato il 25 febbraio 2025

UNIONTESSILE, CONFAPI, FILCTEM, CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL hanno sottoscritto il 18 febbraio 2025 l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori del settore Tessile Pmi Confapi.

L'ipotesi di accordo verrà sottoposta alle assemblee dei lavoratori entro il 21 marzo 2025; la parte economica ha peraltro decorrenza immediata, mentre l'ipotesi di accordo ha validità dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027.

Vediamo le novità.

Minimi retributivi

Per la consultazione delle tabelle retributive si rinvia a "Rinnovi CCNL".

Una tantum

Con la retribuzione realtiva al mese di febbraio 2025, a tutti i lavoratori in forza al 1° gennaio 2025 è corrisposta una somma una tantum di € 100,00 lordi, comprensiva di tutti gli istituti retributivi diretti ed indiretti e riproporzionata per i lavoratori part time.

Periodo di prova

Unificato per tutti i settori, per le assunzioni effettuate dal 1° marzo 2025, il periodo di prova, pari a:

Livello Periodo di prova
7, 8 6 mesi
5, 6 5 mesi
4, 4S 4 mesi
3S, 3 3 mesi
2 2 mesi e mezzo
1 un mese


NOTA BENE: per le assunzioni instaurate entro il 28 febbraio 2025 valgono le durate del periodo di prova di cui all'ipotesi di accordo del 24 gennaio 2020.

Straordinari

Settore occhiali 

La percentuale di maggiorazione per lavoro straordinario passa dal 25% al 27% a decorrere dal 1° marzo 2025. 

Settore giocattoli 

La percentuale di maggiorazione per lavoro straordinario passa dal 25% al 27% a decorrere dal 1° marzo 2025. 

Congedo parentale

Sempre dal 1° marzo 2025, per il periodo di congedo parentale l'indennità del 30% della retribuzione è integrata fino al 60% della retribuzione stessa per massimo 3 mesi nell'arco del periodo di assenza, esclusi i periodi in cui è prevista dalla legge un'indennità superiore al 30%.

Vai al testo dell'ipotesi di accordo

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Milleproroghe in GU. Contratto a termine: esigenze delle parti fino al 31 dicembre 2025

25/02/2025

CCNL legno e lapidei artigianato - Accordo integrativo del 17/02/2025

25/02/2025

Legno e lapidei artigianato - Scatti di anzianità anche agli apprendisti

25/02/2025

Milleproroghe 2025: cosa cambia in tema di disabilità

25/02/2025

Milleproroghe 2025 è legge: tutte le proroghe fiscali, agevolazioni e altre novità

25/02/2025

Prestazioni pensionistiche: i chiarimenti della Cassazione sul calcolo del reddito

25/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy