Tessili artigianato Unilavoro: minimi e welfare

Pubblicato il 13 settembre 2024

UNILAVORO - PMI, UNIPEL, F.I.L.P. e CONFSAL FISALS hanno provveduto il 23 maggio 2024 alla stesura del CCNL Tessili artigianato Unilavoro, nel testo coordinato con le modifiche introdotte dall’Accordo integrativo del 23/05/2024, con validità dal 23 maggio 2024 al 30 novembre 2026.

Due i punti di maggiore rilievo rispetto alla precedente stesura: i nuovi minimi retributivi e l'introduzione del welfare contrattuale.

Vediamo di seguito quanto disposto in ordine al welfare, rinviando per la consultazione delle tabelle a "Rinnovi CCNL".

Welfare contrattuale

Entro il 1° giugno di ciascun anno le aziende possono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di welfare del valore di 250 euro, da utilizzare entro il 31 maggio dell'anno successivo, onnicomprensivi ed esclusi dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto.

Hanno diritto a quanto sopra i lavoratori non in prova in forza al 1° giugno di ciascun anno, o assunti entro il 31 dicembre di ciascun anno:

Sono invece esclusi i lavoratori in aspettativa non retribuita né indennizzata nel periodo 1° giugno-31 dicembre di ciascun anno.

I valori non sono riproporzionabili per i lavoratori part-time e sono comprensivi di eventuali costi fiscali o contributivi a carico dell’azienda.

Vai al testo del CCNL

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy