Tax credit Transizione 4.0: sospesi i codici tributo

Pubblicato il 15 aprile 2024

Il decreto-legge n. 39 del 29 marzo 2024, tra le varie disposizioni, impone alle imprese l'obbligo di una preventiva comunicazione telematica dell'importo totale previsto degli investimenti in beni strumentali nuovi, di quelli destinati a ricerca e sviluppo, oltre agli investimenti focalizzati su tecnologia innovativa e design - “Transizione 4.0” - che intendono eseguire.

Questa comunicazione deve contenere anche la presunta ripartizione negli anni del credito e la relativa fruizione.

Il Dl n. 39/2024 ha disposto che la comunicazione vada effettuata anche dagli investimenti realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2024 sino al giorno antecedente alla data di entrata in vigore del decreto-legge (30 aprile 2024).

Un apposito decreto direttoriale del ministero delle Imprese e del Made in Italy dovrà definire le modalità per eseguire la comunicazione.

Comunicazione “Transizione 4.0”: sospensione codici tributo

In attesa dell'emanazione del nuovo decreto direttoriale da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy, che aggiorni le procedure e i termini di comunicazione, è prevista una sospensione temporanea della possibilità di utilizzare i crediti d'imposta in compensazione tramite il modello F24.

Lo dispone l’Agenzia delle Entrate con risoluzione n. 19 del 12 aprile 2024.

Pertanto, sono temporaneamente sospesi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy