Tax credit edicole 2019. Al via le istanze

Pubblicato il 30 agosto 2019

Al via le istanze per l'ottenimento del credito d'imposta per le edicole (“Tax credit edicole 2019”).

A definire i termini per l’inoltro delle domande, il Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 31/05/2019, pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" 30/07/2019 n. 177, recante “Disposizioni applicative in materia di credito d'imposta, per gli esercenti attivita' commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di giornali, riviste e periodici”.

Si ricorda che il credito d'imposta, per gli anni 2019 e 2020, è stato disposto dai commi da 806 a 809, dell'art. 1, della Legge 145/2018 (Legge di bilancio 2019), con fruibilità in scadenza il 31 dicembre 2020.

Tax credit edicole 2019. Accesso al credito d'imposta

Il provvedimento sancisce, all’articolo 4, che gli esercenti che intendono accedere al beneficio presentano apposita domanda, per via telematica, utilizzando il modello che sarà reso disponibile sul sito internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, tra il 1° settembre ed il 30 settembre di ciascuno dei due anni cui si riferisce il credito d'imposta.

Pertanto, dal 1° settembre prossimo si potranno presentare le istanze riferite all'anno 2018.

Le istanze devono essere corredate da apposita certificazione ai fini dell'ottenimento del beneficio.

Infatti, è disposto che alla domanda sia allegata una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per ognuna delle voci di spesa che concorrono a formare la base di calcolo del credito d'imposta, con la quale si attesta qualsiasi aiuto de minimis ricevuto nel corso dei due esercizi finanziari precedenti e nell'esercizio finanziario in corso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

Incentivi contributivi a tempo e in scadenza: 3 su 10 sono operativi

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

04/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

04/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

04/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy