Approvata la procedura per la richiesta di idoneità provvisoria al credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva (cosiddetto tax credit cinema).
Il decreto direttoriale del 6 luglio 2018 della direzione generale Cinema del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) ha dettato le regole per richiedere l’idoneità provvisoria al beneficio.
All’articolo 1 del provvedimento si legge che la richiesta di idoneità provvisoria al credito d'imposta deve essere presentata mediante la piattaforma informatica online DGCOL disponibile sul sito www.cinema.beniculturali.it, e firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto richiedente.
Tale richiesta deve contenere:
gli elementi per la valutazione dell'eleggibilità culturale;
gli elementi per la verifica dei requisiti dei soggetti beneficiari;
gli elementi per la verifica dei requisiti delle opere oggetto di beneficio;
il costo complessivo e il costo eleggibile dell’operazione;
l’ammontare del credito d’imposta teorico spettante;
Specifica ulteriormente il provvedimento Mibact che l’idoneità provvisoria:
ha validità di sei mesi ed è rilasciata unicamente al fine di consentire l’accesso ai fondi gestiti da Regioni, altri enti locali, enti ed organismi sovranazionali e altri soggetti pubblici, anche internazionali;
può essere rilasciata esclusivamente in relazione alle opere cinematografiche, televisive e web italiane.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".