Tasi: è proroga, ma non per tutti

Pubblicato il 20 maggio 2014 Il nuovo incontro Governo - Anci ha sancito la proroga della prima scadenza Tasi, ma solo per i comuni che non avranno deliberato in tempo (consulta l'articolo "Nodo Tasi, per le delibere i comuni aspettano le votazioni"). È quanto si apprende da un comunicato stampa del ministero dell'Economia del 19 maggio 2014.

La scadenza dipende dal Comune

Sono due le date per il primo appuntamento alla cassa con la Tasi:

- 16 giugno 2014 nei Comuni che deliberano l'aliquota entro il 23 maggio 2014;

- settembre, giorno da definire, nei Comuni che non delibereranno l'aliquota entro il 23 maggio 2014.

Ne consegue che il 16 dicembre 2014 si dovrà versare il conguaglio secondo le aliquote deliberate e pubblicate sul sito delle Finanze.

Lo slittamento costerà allo Stato necessariamente un indennizzo dei Comuni che incasseranno solo a settembre. Gli stessi restituiranno il prestito una volta riscosso il gettito.

Intanto, arriva con il pacchetto casa - Dl 47/2014 - l'aliquota agevolata Tari e Tasi per le prime case di cittadini italiani residenti all'estero.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

GOL 2024-2025: riparto risorse terza e quarta quota

07/04/2025

Cessioni del quinto, cosa cambia dal 1° aprile

07/04/2025

Sicurezza e ordine pubblico: via libera del Governo al Decreto Legge

07/04/2025

Direttiva “Stop the clock”: più tempo per sostenibilità e due diligence

07/04/2025

Riforma accise 2025: debutta la qualifica SOAC

07/04/2025

Fondo per il sostegno alla transizione industriale, domande in scadenza

07/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy