Tariffe di mediazione per le cause con valore indeterminato

Pubblicato il 05 settembre 2011 Tra le novità introdotte dal Decreto del ministero della Giustizia n. 145/2011 in materia di tariffe ai mediatori, si segnala che per le cause di valore indeterminato o indeterminabile il valore di riferimento sarà deciso dall'organismo di conciliazione, e ciò sino al limite di valore di 250mila euro; nel caso, tuttavia, in cui all'esito del procedimento di mediazione il valore risulti diverso, l'importo dell'indennità sarà dovuto secondo il corrispondente scaglione di riferimento.

Per le spese di mediazione, che devono essere corrisposte prima dell'inizio del primo incontro di mediazione in misura non inferiore alla metà, il regolamento di procedura dell'organismo può prevedere che le indennità debbano essere corrisposte per intero prima del rilascio del verbale di accordo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Preliminare con clausola di irrevocabilità: risoluzione solo con consenso di tutti

07/02/2025

Fondo nuove competenze, domande dal 10 febbraio 2025. Come prepararsi

07/02/2025

Sicurezza sul lavoro, allergie da pollini: indicazioni INAIL

07/02/2025

OIC: proposte per semplificare la rendicontazione di sostenibilità nelle PMI

07/02/2025

Bonus investimenti ZLS, codice tributo per la compensazione nell’F24

07/02/2025

Cedu: rivedere la normativa sulle verifiche fiscali

07/02/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy