Sullo Ias 39 via libera per le prime rettifiche

Pubblicato il 09 luglio 2005

L'ARC (Accounting Regulatory Committee) ha approvato l'8 luglio scorso le modifiche allo IAS 39, in materia di applicazione della fair value option. Di conseguenza, d'ora in avanti si potranno iscrivere gli strumenti finanziari al fair value per eliminare o ridurre eventuali incoerenze contabili, o quando lo strumento finanziario contiene un derivato integrato che soddisfa certe condizioni o, ancora, se il rendimento di un insieme di attività finanziarie, passività finanziarie o attività e passività finanziarie, è misurato in base al fair value e in conformità con una pubblica gestione del rischio o strategie di investimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assenze ingiustificate tra contestazioni disciplinari e dimissioni di fatto

03/04/2025

Dimissioni di fatto e assenza ingiustificata tra norma, prassi e contrattazione collettiva

03/04/2025

Malattia, maternità, paternità e tubercolosi: i valori per le prestazioni 2025

03/04/2025

Bacio non consensuale alla collega? Licenziamento legittimo

03/04/2025

Pronto il nuovo modello per la dichiarazione di successione

03/04/2025

Licenziamento valido se notificato alla PEC del difensore eletto

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy