Studio professionale: nessun obbligo Inail per gli associati

Pubblicato il 26 febbraio 2024

Va esclusa la sussistenza dell'obbligo assicurativo Inail nei confronti dei componenti di studi professionali associati.

Lo ha confermato la Corte di cassazione con ordinanza n. 4473 depositata il 20 febbraio 2024.

Nella decisione, la Suprema corte ha richiamato l'ormai consolidato principio enunciato dalla giurisprudenza di legittimità in tema di assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.

La tendenza ordinamentale espansiva dell'obbligo assicurativo Inail - si legge nella decisione - può operare, sul piano soggettivo, solo nel rispetto e nell'ambito delle norme vigenti.

E queste ultime in nessuna parte contemplano l'assoggettamento delle associazioni professionali all'obbligo in questione, così come non lo contemplano per il mero libero professionista.

Gli Ermellini, ciò posto, hanno rigettato il ricorso promosso da Inail contro la decisione di merito che aveva escluso la sussistenza dell'obbligo assicurativo in capo ai professionisti associati di uno studio infermieristico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

L’INPS adotta ATECO 2025 dal 1° aprile 2025. Cosa cambia

01/04/2025

INPS: dismesso il Cassetto previdenziale per le aziende agricole

01/04/2025

INL: più ispezioni e più tutele per i lavoratori nel Rapporto 2024

01/04/2025

Aggiornamento soggetti formati: nuove disposizioni Gol

01/04/2025

Processo penale telematico, obbligo esteso: APP sospesa, criticità segnalate

01/04/2025

Salva Casa: novità su moduli edilizi

01/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy