Strutture sanitarie: comunicazione dei dati dei compensi riscossi

Pubblicato il 27 aprile 2022

Le strutture sanitarie private, organizzate in qualsiasi forma, sono tenute ad effettuare, entro il 30 aprile, la comunicazione relativa ai compensi complessivamente riscossi in nome e per conto di ciascun medico e paramedico dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. La scadenza per il 2022 è il 2 maggio visto che il 30 aprile cade di sabato.

L’obbligo di comunicazione

L’obbligo è stato introdotto dalla L. n. 296/2006 che ha previsto la riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo mediche e paramediche svolte nell’ambito di strutture sanitarie private in esecuzione di un rapporto, intrattenuto direttamente con il paziente, che dia luogo a reddito di lavoro autonomo.

Le strutture sanitarie provvedono a:

Di conseguenza, le strutture sanitarie comunicano telematicamente all’Agenzia delle Entrate l’ammontare dei compensi complessivamente riscossi per ciascun percipiente.

Strutture sanitarie obbligate

Quali sono le strutture sanitarie obbligate? Società, istituti, associazioni, centri medici e diagnostici e ogni altro ente o soggetto privato, con o senza scopo di lucro, nonché ogni altra struttura in qualsiasi forma organizzata, che operano nel settore
dei servizi sanitari e veterinari.

Per effettuare la comunicazione si deve utilizzare il modello SSP; la trasmissione telematica può avvenire tramite il prodotto gestionale “COSSP”, reso disponibile gratuitamente dall’Agenzia delle entrate.

Sanzioni

La mancata trasmissione telematica dei dati richiesti comporta l’applicazione della sanzione amministrativa da 258 euro a 2.066 euro.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazioni integrative Fondo TLC: domanda e procedura di accesso

08/04/2025

Premi INAIL: primo accesso ispettivo non interrompe la prescrizione

08/04/2025

Sanzioni per ritenute previdenziali non versate: il termine INPS è di 90 giorni

08/04/2025

Bonus barriere architettoniche 75%: doppio massimale per edifici con accesso comune

08/04/2025

Comunità Energetiche Rinnovabili: domande al GSE prorogate a novembre 2025

08/04/2025

Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione

08/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy