Strumenti finanziari, largo al fair value

Pubblicato il 04 dicembre 2005

E' operativo da un anno (1° gennaio 2005) il decreto legislativo n. 394/2003, che ha introdotto l'obbligo di riportare nei bilanci individuali e consolidati le informazioni sul fair value (valore equo) degli strumenti finanziari, ma questo valore è accolto solo nella nota integrativa e nella relazione di gestione. La nuova misura di valore sarà accolta anche negli schemi di bilancio (incidendo, così, sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell'impresa) con il decreto in corso di emanazione da parte del Governo, passando, in tal modo, da un fair value "informativo" ad uno "valutativo".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Masaf: aiuti alle imprese di pesca per il fermo obbligatorio 2023

04/04/2025

Bonus nido 2025: ricevuta di pagamento in luogo della fattura, quando?

04/04/2025

ISEE 2025 e nuovo modello DSU, le istruzioni Inps

03/04/2025

Cessione di terreno da privato: soggettività IVA se l'attività è economica

03/04/2025

Corte UE: ok a praticantato forense presso avvocato stabilito in altro Paese UE

03/04/2025

Enti del Terzo Settore: in scadenza l’accreditamento per il 5 per mille

03/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy